05/01/2013 Cime Larici e Portule con le ciaspole

 

Distanza totale: 14,5 Km (4,5↑  7↓  3↔)
Altitudine massima: 2.310 m
Altitudine minima: 1.626 m
Dislivello assoluto: 684 m
Totale dislivello: 820 m
Totale discesa: 820 m
Tempo totale: 6 h 40′ (soste incluse)

Presenti: Cippols, Cippe, Picco, Carlo, Matteo, Luca R. e Pippo il cane ardito.

Chi ben comincia è a metà dell’opera dicono, e questo 2013 è iniziato meravigliosamente con questa  prima escursione sull’altopiano di Asiago: vicina, non faticosa ed appagante.

Continue reading 05/01/2013 Cime Larici e Portule con le ciaspole →

20/10/2012 Sasso Bianco (Agordino)

Distanza totale: 13,7 Km (5,9↑  6,7↓  1,1↔)
Altitudine massima: 2.407 m
Altitudine minima: 1.230 m
Dislivello assoluto: 1.177 m
Totale dislivello: 1.191 m
Totale discesa: 1.191 m
Tempo totale: 07h 30′ (soste incluse)

Presenti: Cippe, Tabs, Paolino, Picco.

Dopo aver saltato, causa maltempo, la classica due giorni di fine estate eccoci a questa uscita ottobrina svoltasi di sabato in una giornata che a dir splendida non basta. La nostra meta è la cima del Sasso Bianco. Partenza alle 6:15 ed arrivo in loco intorno alle 9. La prima fatica la affronta la Scenic di Tabs, lungo la breve ma ripida salita da Santa Maria delle Grazie a Caracoi Agoin. La lancetta della temperatura dell’acqua, quasi al massimo, ci costringe ad una pausa di qualche minuto. Arriviamo a Caracoin Agoin, situato a 1256 mt, alle ore 8:55.

Continue reading 20/10/2012 Sasso Bianco (Agordino) →

11/08/2012 Tofana di Rozes – giro

 

Anche ad agosto gli arditi (una piccola parte di essi in realtà) non si fermano e così sabato 11 si parte nuovamente per il Falzarego, questa volta per affrontare il giro della Tofana di Rozes attraverso la val Travenanzes e la scala del Minighel. Un percorso suggestivo e pieno di ricordi con le indelebili ed interessanti traccie lasciate nel corso del primo conflitto mondiale.
Partecipanti: Picco, Cippe, Tabs.

Continue reading 11/08/2012 Tofana di Rozes – giro →

18/08/2012 Tofana di Rozes – ascesa via Lipella

Sette giorni dopo aver girato intorno alla Tofana di Rozes ci apprestiamo a salirci in cima utilizzando la via ferrata Lipella e passando quindi per il famoso Castelletto, visto da lontano una settimana fa. Alla spedizione partecipano gli arditi Tabs e Cippe in compagnia di Paolo (amico di Tabs). Il ritrovo è piuttosto mattiniero in quanto l’escursione è molto lunga ed impegnativa.
Presenti: Tabs, Cippe, Paolo (amico di Tabs)

Continue reading 18/08/2012 Tofana di Rozes – ascesa via Lipella →

22/07/2012 Gallerie e lago Lagazuoi

 

Domenica 22 luglio 2012 finalmente si parte per il Falzarego, l’escursione  prevista per il giorno precedente è stata spostata causa maltempo. Si prevede una buona giornata con qualche nuvola nelle ore pomeridiane. Ritrovo ore 5:45 da Picco, siamo in 7, si fa una macchina unica (grazie Picco) e si parte puntuali.
Presenti:  Picco, Cippe, Carlo, Pedro, Ovi, Matteo, Tabs.
Assenti: Gli altri.

Continue reading 22/07/2012 Gallerie e lago Lagazuoi →

17/06/2012 Cima Bocche – sentiero Gronton (Paneveggio)

 

Finalmente dopo una serie di weekend segnati dalla pioggia che ci hanno costretto a ripetuti rinvii ecco la prima uscita estiva del 2012. Meta la cima del Gronton che poi diventerà cima Bocche.
Presenti: Cippe, Picco, Tabs, Saggio, Marzi, Matteo Junior, Ferdi, Tride.
Assenti: Gli altri.

Continue reading 17/06/2012 Cima Bocche – sentiero Gronton (Paneveggio) →

Anno bisesto 2012

 

Per chi non conoscesse l’iniziativa, dal 1992 (e quindi quest’anno  c’è stato il ventennale) il 29 febbraio di ogni anno bisestile andiamo in bosco e dormiamo all’aperto (alcuni di noi), nelle prime uscite in amaca appesi agli alberi, ultimamente su materassini gonfiabili.
Continue reading Anno bisesto 2012 →

15/01/ 2012 Lastoni di Formin (ciaspole)

Cadoneghe, domenica 15 gennaio 2012, ore 5.30.

Un selezionatissimo manipolo di Arditi (Luca S., Luca R., Paolo V., Paolo G., Carlo e Picco), debitamente equipaggiato e determinato, parte alla volta del Passo Giau per l’annuale ciaspolata, questa volta sui lastoni di Formin. Continue reading 15/01/ 2012 Lastoni di Formin (ciaspole) →

Camminare (by Paolo V.)

Psicologia in cammino
Guido Ulula alla Luna (medico e psicoterapeuta, camminatore).
________________________________________
Perché ci piace camminare? Perché è tornato a piacerci così tanto, proprio nell’epoca in cui i viaggi con altri mezzi di locomozione sono più facili ed alla portata di tutti? Perché tanti libri sull’argomento? Perché il fiorire di festival che lo promuovono? Cos’ha di speciale questa che è la cosa più semplice che ogni essere umano, dall’età circa di un anno, fa con assoluta normalità? Perché il camminare, che per migliaia di anni è stato necessità/fatica/rischio, è diventato inaspettatamente attraente/trasgressivo/innovativo per quella fetta di popolazione mondiale più attenta ad un progresso sostenibile, persone sicuramente benestanti ed istruite? Continue reading Camminare (by Paolo V.) →

Gli arditi ed il vino

La poliedrica attività degli Arditi non si ferma mai. In questo periodo di riposo più o meno forzato, un selezionatissimo gruppo di volontari Arditi si è offerto per battere la strada del prosecco in un breve raid pomeridiano.

Continue reading Gli arditi ed il vino →